Organi linfoidi
Organi linfoidi primari e secondari
Gli organi linfoidi sono organi specializzati nella produzione, differenziazione e attivazione dei linfociti, cellule che svolgono una funzione di difesa immunitaria specifica dell'organismo da agenti patogeni.
Gli organi linfoidi si distinguono in primari e secondari. Gli organi linfoidi primari, dove i linfociti si formano e maturano, sono il midollo osseo e il timo. Gli organi linfoidi secondari, dove i linfociti maturi svolgono la loro funzione, sono i linfonodi, la milza e i tessuti linfoidi diffusi nei tratti digerente e respiratorio.
Gli organi linfoidi
Gli organi linfoidi sono organi emopoietici specializzati nella produzione, differenziazione e attivazione dei linfociti, cellule che svolgono una funzione di difesa dell'organismo da agenti patogeni, mediante una risposta specifica o immunitaria.
Si distinguono in primari e secondari. Gli organi linfoidi primari o centrali, sede della produzione e differenziazione dei linfociti, sono: il midollo osseo e il timo. Gli organi linfoidi secondari o periferici, nei quali i linfociti possono interagire con gli antigeni e svolgere, conseguentemente, la loro funzione di difesa immunitaria, sono: la milza, i linfonodi e il tessuto linfoide presente nella parete del tratto respiratorio e del tratto digerente (tonsille palatine, noduli linfatici solitari e aggregati, placche di Peyer, appendice vermiforme).
Negli organi linfoidi primari o centrali si svolgono le tappe della differenziazione delle cellule staminali linfoidi in linfociti maturi, cellule in grado di svolgere la loro funzione nella risposta immunitaria. Nel timo si formano i linfociti T, nel midollo osseo si formano i linfociti B.
Dagli organi linfoidi primari, i linfociti maturi si portano nel sangue e nella linfa, come cellule allo stato di riposo (cellule non attivate), i piccoli linfociti di 7-8 μm.
Dal circolo sanguigno e linfatico passano, con movimenti ameboidi, negli organi linfoidi secondari, dove, presenti allo stadio di linfociti medi di 10-13 μm, grandi linfociti di 13-15 μm e linfoblasti o immunoblasti di 25-30 μm, hanno la possibilità di incontrare gli antigeni, con conseguente attivazione e trasformazione in effettori delle risposte immunitarie.
Midollo osseo
Il midollo osseo è un organo emopoietico, mieloide e linfoide primario:
- mieloide, perché produce le cellule mieloidi del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, monociti, piastrine), alcune delle quali coinvolte nella difesa innata dell'organismo (fagocitosi e produzione di citochine);
- linfoide primario perché produce i linfociti B, coinvolti nella difesa immunitaria adattiva dell'organismo (risposta mirata contro antigeni specifici).
È un tessuto molle, di consistenza polposa, di aspetto diverso in relazione alle aree occupate, all'età e alle condizioni fisiologiche. Nel feto e nel bambino, come midollo rosso, con attiva funzione emopoietica, riempie le cavità midollari di epifisi e diafisi delle ossa lunghe, il tessuto spugnoso centrale delle ossa corte, la diploe delle ossa piatte.
Nell'adulto, è presente: in gran parte, come midollo giallo, costituito da tessuto adiposo; in piccola parte, come midollo rosso, con funzione emopoietica, nella cavità midollare dello sterno, nel tessuto spugnoso delle epifisi delle ossa lunghe e nella diploe delle ossa piatte del cranio.
Midollo osseo. In un osso lungo (femore, in figura), il midollo osseo occupa la cavità midollare della diafisi e il tessuto spugnoso delle epifisi.
Timo
Il timo è un organo emopoietico linfoide primario, nel quale si formano i linfociti T, cellule addette alla immunità cellulare o cellulo-mediata, che presiedono cioè alla risposta immune mediata da cellule, interagendo direttamente con l'antigene, con conseguente uccisione di cellule infettate dall'antigene.
È presente nella vita prenatale e postnatale, con funzione di linfopoiesi timica, fino alla pubertà, quando inizia a regredire riducendosi a corpo adiposo del timo (tracce di timo in mezzo al tessuto adiposo).
È un organo impari e mediano, posto nel mediastino anteriore (anteriormente ai grossi vasi, tra i due polmoni e dietro lo sterno) e in piccola parte nel collo (anteriormente alla laringe e alla trachea).
Timo. Conformazione esterna e rapporti anatomici (a sinistra). Particolare della struttura interna (a destra).
Milza
La milza è un organo emopoietico linfoide secondario, colonizzato durante lo sviluppo da linfociti T e B maturi (generati negli organi linfoidi periferici), disposti nella polpa bianca, in aree B-dipendenti ad organizzazione follicolare e in aree T-dipendenti ad organizzazione diffusa, dove vanno incontro a espansione clonale in seguito a stimolazione antigenica (funzione linfopoietica).
Nella polpa rossa, organizzata in cordoni cellulari separati da ampi seni venosi, si trovano: le plasmacellule, prodotto terminale del differenziamento delle cellule B; gli eritrociti invecchiati e le piastrine invecchiate, che qui vengono distrutti (funzione emocateretica).
È un organo impari, situato nella parte sinistra dell'addome, posteriormente allo stomaco, in rapporto, attraverso il diaframma, con la pleura e il polmone sinistro.
Milza. A sinistra, conformazione esterna (faccia diaframmatica). A destra, sezione della struttura interna (notare i follicoli linfatici: aree B-dipendenti).
Linfonodi
I linfonodi sono organi emopoietici linfoidi secondari, strutturalmente organizzati, ognuno, in tre regioni linfoidi (zona corticale, paracortex e zona midollare) racchiuse in una capsula connettivale, con: aree T-dipendenti ad organizzazione diffusa e aree B-dipendenti ad organizzazione follicolare, formate da linfociti (piccoli, medi e grandi), che, attivati da antigeni portati dalla linfa, che scorre nei vasi linfatici che li attraversano, si trasformano in effettori della risposta immunitaria.
Sono diffusi in tutto il corpo, lungo il percorso dei vasi linfatici, isolati o in stazioni linfonodali, di due-sette linfonodi (in particolare in: collo, ascelle, inguine).
Svolgono le seguenti funzioni: filtraggio della linfa, difesa dell'organismo dalle infezioni, formazione di linfociti, in risposta a stimoli esterni.
Linfonodo. A sinistra, struttura esterna. A destra, struttura interna (notare la posizione dei follicoli linfoidei).
Riassunto
- Gli organi linfoidi sono organi emopoietici specializzati nella differenziazione, produzione e attivazione dei linfociti, cellule che svolgono una funzione di difesa dell'organismo, mediante una risposta specifica. Si distinguono in primari e secondari.
- Gli organi linfoidi primari o centrali sono il midollo osseo e il timo. In essi si differenziano e si producono i linfociti maturi: i linfociti B a risposta anticorpo-mediata, nel midollo osseo; i linfociti T a risposta cellulo-mediata, nel timo.
- Gli organi linfoidi secondari o periferici sono: la milza, i linfonodi e il tessuto linfoide presente nella parete del tratto respiratorio e del tratto digerente. In essi i linfociti possono interagire con gli antigeni e svolgere, conseguentemente, la loro funzione di difesa immunitaria.
Link correlati:
Struttura del sistema linfatico
Quali sono i linfonodi addominali?
Studia con noi