chimica-online.it

Chitina

Struttura e funzioni della chitina

La chitina è il derivato degli amminozuccheri più importante.

È un polisaccaride costituito da unità di 2-acetammido-2-desossiglucosio unite con legami ß-1,4 in maniera analoga a quella riscontrata nella cellulosa.

In realtà questo polimero ha molte proprietà simili a quelle della cellulosa e viene usato come materiale strutturale e protettivo nel mondo degli animali invertebrati.

L'esoscheletro degli insetti e dei crostacei contiene infatti grandi quantità di questo amminopolisaccaride.

Struttura della chitina

La chitina può essere formalmente fatta derivare dalla cellulosa con sostituzione del gruppo -OH del C2 con il gruppo acetammidico.

struttura della chitina

Struttura della chitina

Le estese catene di chitina sono generalmente aggregate in lamine e unite da legami a idrogeno; le varie modalità di aggregazione di tali lamine determinano le tre forme cristalline note della chitina.

La chitina è insolubile in acqua, negli acidi diluiti e negli alcali.

Può essere parzialmente diacetilata; il prodotto corrispondente (chitosano) trova varie applicazioni in fotografia e nell'industria tessile.

diacetilazione chitina

La chitina è il principale costituente dell'esoscheletro degli artropodi (tra cui: insetti, aragoste, granchi, ecc.) e dei rivestimenti cuticolari di altri invertebrati; è assente nei vertebrati.

Probabilmente, dopo la cellulosa, è il polisaccaride più abbondante in natura. Si pensa che nella biosfera, ogni anno vengano prodotte più di un miliardo di tonnellate di questo amminozucchero.

scarafaggio

La chitina è il principale componente dell'esoscheletro degli insetti.

Nel regno vegetale la chitina è presente nella membrana cellulare di batteri, licheni, funghi e muschi.

Studia con noi