Andesite
Che cos'è l'andesite?
L'andesite è una roccia effusiva costituita prevalentemente da plagioclasi (allumosilicati di sodio e calcio in diverse proporzioni) a composizione oligoclasico-andesinica e da silicati femici quali orneblenda, biotite e pirosseno in quantità subordinata.
Nelle andesiti si può osservare la presenza anche di feldspato di potassio KAlSi3O8, quarzo e olivina oltre ad apatite, magnetite, titanite e zircone.
L'andesite è un equivalente effusivo delle dioriti, cioè è determinata dalla consolidazione superficiale in ambiente subaereo di un magma a composizione dioritica.
Se la quantità di feldspato potassico (varietà sanidino od ortoclasio) è notevole, benché subordinata a quella dei feldspati sodico-calcici, si ha la latite, roccia intermedia tra la trachite e l'andesite, rispetto alla quale ultima contiene, in genere, una minore quantità di minerali femici.
La struttura delle andesiti è per lo più afanitica, cioè microcristallina o vetrosa, ma spesso sono visibili, anche a occhio nudo, cristalli vistosi (fenocristalli) di orneblenda e di plagioclasio: questi ultimi sono talora marcatamente zonati, con forte differenza di composizione tra il nucleo e le parti periferiche.
Andesite.
I fenocristalli di anfibolo orneblenda, come quelli di biotite, quando sono presenti, mostrano tracce di riassorbimento e una evidente zonatura, con un nucleo ricco di magnesio e una periferia più ricca di ferro.
La pasta fondamentale di queste rocce effusive ha spesso una struttura pilotassica, costituita cioè da un aggregato di individui minuti (microliti) di minerali diversi con scarsa componente vetrosa; se quest'ultima invece è abbondante e i microliti sono scarsi la struttura viene chiamata ialopilitica: l'elemento mineralogico principale della pasta fondamentale è un plagioclasio, sempre più acido e cioè più sodico di quello che forma i fenocristalli.
In alcuni casi sono visibili una tessitura fluidale, data da una disposizione parallela e orientata dei componenti lamellari, e una tessitura bollosa imputabile a processi di degassazione.
Di tipo andesitico sono le lave eruttate dai vulcani attivi circumpacifici.
Località di ritrovamento della andesite
In Italia le andesiti sono diffuse nel gruppo dei colli Euganei, in Sardegna, nelle Lipari; andesiti ricche di pirosseno augitico sono frequentissime nelle Eolie e all'Etna.
Link correlati:
Che cos'è il diastrofismo?
Che cos'è la resina nota come ambra?
Studia con noi