chimica-online.it

Dendriti e assoni

Cosa sono dendriti e assoni?

Ogni cellula nervosa (Neurone, Fig. 1) risulta essere costituita da un corpo cellulare (soma o pirenoforo) e da due tipologie di prolungamenti citoplasmatici detti Neuriti. Essi si distinguono in:

  • Dendriti che assieme al corpo cellulare ricevono e traducono gli stimoli provenienti dall'ambiente esterno o da altri neuroni in impulso nervoso (conduzione centripeta).
  • Assone che conduce gli impulsi nervosi distalmente rispetto al corpo del Neurone (conduzione centrifuga).

Grazie a questi prolungamenti citoplasmatici ogni cellula nervosa è connessa ad altri Neuroni o cellule di organi effettori sia a livello anatomico che funzionale.

Le zone di contatto tra cellule nervose prendono il nome di Sinapsi. Queste sono strutture specializzate nel trasmettere l'impulso nervoso da un elemento ad un altro.

Dendriti e assoni

(Fig. 1) Struttura di una cellula nervosa o Neurone.

Differenze tra dendriti e assoni

Abbiamo appena descritto le due tipologie di Neuriti che una cellula nervosa possiede. Tra questi vi sono delle differenze riguardo la struttura e la funzione.

I Dendriti sono generalmente multipli ed emergono dal corpo cellulare del Neurone. Essi risultano essere più corti dell'Assone e presentano maggiori ramificazioni che rimangono sviluppate nelle vicinanze del corpo cellulare.

Nel Sistema Nervoso Centrale i Dendriti presentano piccole protrusioni sulla loro superficie. Si tratta delle Spine Dendritiche (Fig. 2) le quali hanno un ruolo fondamentale poiché sono la sede di contatti sinaptici di tipo eccitatorio con assoni di altre cellule nervose.

Inoltre, esse sono ricche di microfilamenti all'interno del citoscheletro e ciò determina la loro plasticità ovvero la capacità di rimodellarsi in funzione del cambiamento di alcuni circuiti nervosi.

Dendriti

(Fig. 2) L'immagine rappresenta dei Dendriti. Quello colorato di azzurro presenta le spine dendritiche indicate con le due frecce.

I Dendriti possiedono tutti gli organelli cellulari del pirenoforo tranne l'Apparato del Golgi e vengono considerati vere e proprie espansioni del corpo cellulare sia a livello morfologico che funzionale. Il loro compito è infatti, quello di aumentare la superficie disponibile per il contatto sinaptico con gli assoni di altri neuroni.

L'Assone (Fig. 3) è invece, unico e più lungo rispetto ai Dendriti. Esso è privo di spine e non presenta ramificazioni collaterali in prossimità del corpo cellulare ma si divide distalmente rispetto ad esso. 

Il citoplasma dell'Assone è indicato anche come assoplasma e risulta essere privo di ribosomi, reticolo endoplasmatico ruvido e membrane del Golgi. Presenta invece, pochi tubuli appartenenti al reticolo endoplasmatico liscio, molti mitocondri e soprattutto a livello delle terminazioni nervose, si rilevano molti microfilamenti e microtubuli indicati come neurofibrille.

L'Assone possiede poi una membrana detta assolemma continua con quella che avvolge il corpo cellulare. Da quest'ultimo l'Assone risulta essere metabolicamente dipendente proprio a causa della mancanza di alcuni organelli e apparati atti a svolgere la sintesi proteica.

Per questo motivo lungo l'Assone si manifesta un continuo movimento di proteine, subunità del citoscheletro, componenti di membrana e vescicole atto a rifornire le sinapsi degli enzimi utili alla produzione dei neurotrasmettitori ed a rimpiazzare i vecchi costituenti strutturali dell'Assone.

Ultrastruttura di un Assone

(Fig. 3) L'immagine rappresenta l'ultrastruttura di un Assone.

Tipologie di rivestimento dei Neuriti

Tutte le parti di una cellula nervosa sono ricoperte da cellule nevroglia che presentano funzioni di sostegno ma anche funzioni trofiche.

I corpi cellulari ed i Dendriti del Sistema Nervoso Periferico sono avvolti da una capsula formata da piccole cellule satelliti la quale viene delicatamente avvolta da un secondo involucro di tipo connettivale. Nel Sistema Nervoso Centrale invece, i corpi cellulari ed i Dendriti dei Neuroni sono circondati da cellule di oligodendroglia ed astrociti.

Il rivestimento degli Assoni è invece, maggiormente specializzato. Infatti, l'Assone ed il suo involucro danno vita alla fibra nervosa. Tutti gli Assoni presentano una guaina composta da particolari cellule nevroglia indicate come cellule di Schwann (Guaina di Schwann) le quali sono disposte in maniera sequenziale.

Alcuni Assoni hanno un diametro maggiore rispetto ad altri e questo è dovuto ad un secondo rivestimento interposto tra l'Assone e la Guaina di Schwann. Si tratta della Guaina Mielinica la quale è composta da avvolgimenti concentrici della membrana plasmatica delle cellule di nevroglia disposte attorno all'Assone.

Nelle fibre nervose periferiche la Guaina Mielinica appare interrotta ad intervalli regolari in corrispondenza di costrizioni indicate come Nodi di Ranvier. Il segmento di fibra che si crea tra due Nodi è detto Internodale o Internodo. Qui il rivestimento è costituito da un'unica cellula di Schwann e dalle lamelle di mielina formate dall'avvolgimento della cellula attorno all'Assone.

Rivestimento mielinico e dei Nodi di Ranvier in un Assone

(Fig. 4) Rappresentazione del rivestimento mielinico e dei Nodi di Ranvier in un Assone.

Riassumendo

  • Ogni cellula nervosa (Neurone, Fig. 1) risulta essere costituita da un corpo cellulare (soma o pirenoforo) e da due tipologie di prolungamenti citoplasmatici detti Neuriti.
  • I Neuriti sono di due tipologie: Dendriti che assieme al corpo cellulare ricevono e traducono gli stimoli provenienti dall'ambiente esterno o da altri neuroni in impulso nervoso (conduzione centripeta) e l'Assone che conduce gli impulsi nervosi distalmente rispetto al corpo del Neurone (conduzione centrifuga).
  • I Dendriti sono generalmente multipli ed emergono dal corpo cellulare del Neurone. Essi risultano essere più corti dell'Assone e presentano maggiori ramificazioni che rimangono sviluppate nelle vicinanze del corpo cellulare.
  • I Dendriti presentano piccole protrusioni sulla loro superficie, le Spine Dendritiche (Fig. 2), le quali hanno un ruolo fondamentale poiché sono la sede di contatti sinaptici di tipo eccitatorio con assoni di altre cellule nervose.
  • I Dendriti possiedono tutti gli organelli cellulari del pirenoforo tranne l'Apparato del Golgi e vengono considerati vere e proprie espansioni del corpo cellulare andando ad aumentare la superficie disponibile per il contatto sinaptico con gli assoni di altri neuroni.
  • L'Assone (Fig. 3) è invece, unico e più lungo rispetto ai Dendriti. Esso è privo di spine e non presenta ramificazioni collaterali in prossimità del corpo cellulare ma si divide distalmente rispetto ad esso.
  •  Il citoplasma dell'Assone risulta essere privo di ribosomi, reticolo endoplasmatico ruvido e membrane del Golgi. Presenta invece, pochi tubuli appartenenti al reticolo endoplasmatico liscio, molti mitocondri, microfilamenti e microtubuli.
  • l'Assone risulta essere metabolicamente dipendente dal corpo cellulare a causa della mancanza di alcuni organelli e apparati atti a svolgere la sintesi proteica. Per questo motivo lungo l'Assone si manifesta un continuo movimento di proteine, subunità del citoscheletro, componenti di membrana e vescicole atto a rifornire le sinapsi degli enzimi utili alla produzione dei neurotrasmettitori ed a rimpiazzare i vecchi costituenti strutturali dell'Assone.
  • I corpi cellulari ed i Dendriti del Sistema Nervoso Periferico sono avvolti da una capsula formata da piccole cellule satelliti e da un secondo involucro di tipo connettivale. Nel Sistema Nervoso Centrale invece, i corpi cellulari ed i Dendriti dei Neuroni sono circondati da cellule di oligodendroglia ed astrociti.
  • Tutti gli Assoni presentano una guaina composta da cellule di Schwann disposte in maniera sequenziale. Alcuni Assoni hanno un diametro maggiore rispetto ad altri e questo è dovuto ad un secondo rivestimento interposto tra l'Assone e la Guaina di Schwann. Si tratta della Guaina Mielinica la quale è composta da avvolgimenti concentrici della membrana plasmatica delle cellule di nevroglia disposte attorno all'Assone.
  • la Guaina Mielinica appare interrotta ad intervalli regolari in corrispondenza dei Nodi di Ranvier. Il segmento di fibra che si crea tra due Nodi è detto Internodale o Internodo. Qui il rivestimento è costituito da un'unica cellula di Schwann e dalle lamelle di mielina formate dall'avvolgimento della cellula attorno all'Assone.

Link correlati:

Cosa affermano le tre leggi di Mendel?

Che cosa sono i lisosomi?

Quanti neuroni abbiamo nel cervello?

Che cosa sono i viroidi e i prioni?

Studia con noi