chimica-online.it

Carsismo

Che cos'è il carsismo e come si origina?

Vuoi sapere che cos'è il carsismo?

Vuoi sapere che cosa indica il termine carsismo?

Se si continua con la lettura dell'articolo. In questa pagina del sito vedremo infatti che cos'è il carsismo e come si origina.

Con il termine carsismo - che trae origine dall'altopiano del Carso (Venezia Giulia) - si indica la particolare morfologia superficiale e profonda di complessi rocciosi che deriva da un processo erosivo per dissoluzione.

Lo sviluppo del carsismo è dovuto alla presenza di rocce solubili e permeabili; tra queste le più favorevoli sono i calcari (carbonato di calcio impuro con silicati e tracce di altri sali), i gessi (solfato di calcio idrato) e, più raramente, dolomie e salgemma.

Dal punto di vista climatico è indispensabile una certa quantità di precipitazioni piovose: il carsismo non potrà quindi svilupparsi in climi troppo aridi o troppo freddi.

Origine del carsismo

L'origine del carsismo trova la sua spiegazione nel progressivo aumento di permeabilità che si osserva nelle rocce accennate quando i giunti di stratificazione o i piani di frattura, prime vie di infiltrazione dell'acqua, vengono via via ampliati dall'azione solvente di questa.

Il processo di solubilizzazione del calcare si basa sulla presenza, nelle acque piovane, di anidride carbonica, CO2, per cui il carbonato di calcio insolubile, CaCO3, viene trasformato in bicarbonato solubile, Ca(HCO3)2, attraverso la seguente reazione chimica:

CaCO3 + CO2 + H2O ⇄ Ca(HCO3)2

Si creano cosi sistemi di vuoti con fessure ad andamento e sezione molto irregolari, fra loro intercomunicanti, con sviluppo orizzontale (grotte, caverne) o verticale (voragini, pozzi carsici, abissi, foibe).

Permettendo queste cavità il rapido smaltimento delle acque di precipitazione si verifica la totale scomparsa della idrografia superficiale, sostituita da una idrografia profonda, talora con veri e propri corsi d'acqua sotterranei.

Campi carreggiati (o solcati) - come quelli in figura - sono una caratteristica superficiale molto frequente nelle zone carsiche.

Rappresentazione schematica del ciclo carsico

Di seguito vengono rappresentati schematicamente i tre stadi principali del ciclo carsico.

Nel primo stadio (A) si ha l'inizio del ciclo con lo stadio giovanile, durante il quale i terreni calcarei cominciano ad affiorare dalla loro copertura di roccia impermeabile, che viene gradualmente erosa.

L'idrografia superficiale, che appare ancora conservata nella zona di centro dello stereogramma, sparisce completamente e diviene sotterranea: nelle valli laterali ha luogo la formazione di doline, uvala, abissi e grotte.

prima fase del ciclo carsico

Prima fase del ciclo carsico.

Nella seconda fase del ciclo carsico (B) si è già arrivati allo stadio di maturità. La superficie della regione è tutta costellata da numerose doline e uvala, mentre le cavità carsiche hanno ormai un grande sviluppo e si estendono ovunque fino al livello impermeabile inferiore sul quale scorre l'acqua di fondo.

Nel settore a destra dello stereogramma è già stato raggiunto lo stadio di senilità e ricomincia a comparire l'idrografia superficiale.

Seconda fase del ciclo carsico

Seconda fase del ciclo carsico.

La terza fase del ciclo carsico (C) è la fase finale del ciclo, rappresentata dallo stadio di senilità. Qui la copertura calcarea superiore è stata interamente asportata o quasi.

Nella valle centrale e in quella di destra, la copertura calcarea superiore è ormai rappresentata solo da scarsi relitti, sotto forma di basse collinette.

Nella valle di destra, in corrispondenza della faccia anteriore dello stereogramma, è ormai eroso quasi totalmente anche lo strato argilloso impermeabile inferiore; le acque del corso d'acqua superficiale cominciano quindi a infiltrarsi entro le rocce calcaree sottostanti, nelle quali, in conseguenza di ciò, sta per avere inizio un secondo ciclo carsico.

Terza fase del ciclo carsico

Terza fase del ciclo carsico.

Link correlati:

Che cosa è il carotaggio e come lo si ottiene?

Che cos'è l'era cenozoico e quando la si è avuta?

Che cosa sono i geyser?

Qual è la differenza tra stalattiti e stalagmiti?

Che cos'è l'olocene?

Che cosa sono i teropodi?

In geologia e in metallurgia che cos'è la dendrite?

Che cosa si intende per diagenesi?

Che cos'è l'eocene?

Cosa studia la geochimica?

Che cos'è l'ittiosauro?

Che cos'è la fosforite?

Studia con noi