chimica-online.it

Da normalità a molarità

Come passare dalla normalità alla molarità con una semplice equazione

La molarità o concentrazione molare (M) di una soluzione esprime il numero di moli di soluto (nsoluto) contenute in 1 litro di soluzione.

È possibile determinare il valore della molarità facendo il rapporto tra il numero di moli di soluto (nsoluto) e il volume in litri della soluzione:

molarità

La normalità o concentrazione normale (N) di una soluzione esprime il numero di equivalenti di soluto contenuti in 1 litro di soluzione.

È possibile determinare il valore della normalità facendo il rapporto tra il numero di equivalenti di soluto (neq) e il volume in litri della soluzione:

normalità

Come passare dalla normalità alla molarità

Per passare dalla normalità alla molarità o viceversa, è sufficiente ricordare la seguente equazione:

N (eq/L) = M (mol/L) · n (eq/mol)

in essa n è un numero il cui valore dipende dal tipo di sostanza e dal tipo di reazione a cui partecipa.

Nel caso di una reazione redox n corrisponde al numero di elettroni acquistati (o persi) dalla sostanza.

Per esempio, nel caso della reazione di riduzione di MnO4 a Mn2+ sono coinvolti 5 elettroni

MnO4 + 8 H+ + 5 e → Mn2+ + 4 H2O

e quindi n = 5.

Nel caso di una dissociazione di un acido (o di una base), n corrisponde al numero di ioni H+ (o ioni OH) liberati.

Per esempio, nel caso della reazione di dissociazione dell'acido solforico:

H2SO4 → 2H+ + SO42−

vengono liberati due ioni H+ e pertanto n = 2.

Nel caso di una dissociazione di un sale, n corrisponde al numero di cariche positive (o negative) prodotte nella dissociazione.

Per esempio, nel caso della dissociazione del solfato ferrico

Fe2(SO4)3 → 2 Fe3+ + 3 SO42−

vengono liberate complessivamente sei cariche positive (o sei negative) e pertanto n = 6.

Esercizio

Determinare la molarità M di una soluzione di permanganato MnO4 0,05 N, nella seguente reazione di riduzione:

MnO4 + 8 H+ + 5 e → Mn2+ + 4 H2O

Risoluzione dell'esercizio

Ricordando che:

N (eq/L) = M (mol/L) · n (eq/mol)

Determinaimo il valore della molarità:

M = N / n

in cui n = 5 (nfatti sono cinque gli elettroni guadagnati nella reazione di riduzione)

Quindi:

M = (0,05 eq/L) / (5 eq/mol) = 0,01 mol/L

Pertanto la molarità della soluzione è 0,01 mol/L.

Link correlati:

Come si convertono gli equivalenti in moli?

Esercizi svolti e commentati sulla molarità

Esercizi svolti e commentati sulle soluzioni

Qual è la differenza tra molarità e molalità?

Come si passa dalla molarità ai grammi?

Quiz interattivi sulle soluzioni

Relazione di laboratorio sulla preparazione di una soluzione a molarità nota

Studia con noi