chimica-online.it

Calcolo del termine incognito

Come si calcola il termine incognito di una proporzione?

Le proporzioni sono l'uguaglianza tra due rapporti (a : b = c : d), con b ≠ 0 e d ≠ 0 in cui a, b, c, d sono detti "termini della proporzione".

Solitamente tre dei termini di una proporzione sono noti mentre il quarto è incognito. Ad esempio, nella proporzione

3 : 4 = 50 : X

i termini 3, 4 e 50 sono noti mentre la X incognito.

In questa lezione vedremo come, applicando le proprietà delle proporzioni, è possibile determinare il valore del termine noto.

La prima cosa da fare per risolvere una proporzione è capire se l'incognita (X) è un termine medio o un termine estremo:

  • i termini medi, o semplicemente medi, sono quelli che stanno nel mezzo, cioè quelli più vicini al segno dell'uguale
  • i termini estremi o semplicemente estremi, sono quelli più lontani dall'uguale.

Nella proporzione

Medi ed estremi di una proporzione

a e d sono i termini estremi della proporzione mentre b e c sono i termini medi.

Se il termine incognito è un estremo e quindi la proporzione è del tipo:

X : b = c : d

oppure

a : b = c : X

per ricavare il termine incognito si moltiplicano tra loro i medi e si divide il risultato per l'altro estremo.

Se invece il termine incognito è un medio e quindi la proporzione è del tipo:

a : X = c : d

oppure

a : b = X : d

per ricavare il termine incognito si moltiplicano tra loro gli estremi e si divide il risultato per l'altro medio.

Facciamo di seguito alcuni esempi pratici.

Calcolo del termine incognito: esercizio #1

Si ricavi il valore del termine incognito della seguente proporzione:

X : 10 = 2 : 5

Svolgimento

In questo caso il termine incognito è il "primo termine" ed è quindi agli estremi della proporzione.

Come detto in precedenza per calcolare il termine incognito dobbiamo moltiplicare tra loro i medi (che sono il 10 e il 2) e dividere il risultato per l'altro estremo (che è il 5). Si ha che:

Calcolo del termine incognito

Calcolo del termine incognito: esercizio #2

Si ricavi il valore del termine incognito della seguente proporzione:

7 : 21 = 6 : X

Svolgimento

In questo caso il termine incognito è il "quarto termine" ed è quindi agli estremi della proporzione.

Come detto in precedenza per calcolare il termine incognito dobbiamo moltiplicare tra loro i medi (che sono il 21 e il 6) e dividere il risultato per l'altro estremo (che è il 7). Si ha che:

Calcolo del termine incognito: esercizio #3

Si ricavi il valore del termine incognito della seguente proporzione:

3 : X = 6 : 12

Svolgimento

In questo caso il termine incognito è il "secondo termine" ed è quindi ai medi della proporzione.

Come detto in precedenza per calcolare il termine incognito dobbiamo moltiplicare tra loro gli estremi (che sono il 3 e il 12) e dividere il risultato per l'altro medio (che è il 6). Si ha che:

Calcolo del termine incognito

Calcolo del termine incognito: esercizio #4

Si ricavi il valore del termine incognito della seguente proporzione:

25 : 3 = X : 15

Svolgimento

In questo caso il termine incognito è il "terzo termine" ed è quindi ai medi della proporzione.

Come detto in precedenza per calcolare il termine incognito dobbiamo moltiplicare tra loro gli estremi (che sono il 25 e il 15) e dividere il risultato per l'altro medio (che è il 3). Si ha che:

Calcolo del termine incognito

Perché bisogna procedere come descritto in precedenza per ricavare il termine incognito di una proporzione?

Supponiamo di avere una generica proporzione del tipo:

X : b = c : d

Per risolvere la proporzione e determinare il valore X dobbiamo inizialmente applicare la proprietà fondamentale delle proporzioni; la proporzione diventa un'equazione del tipo:

X · d = b · c

A questo punto, per ricavare la X, non ci rimane altro che dividere entrambi i prodotti per d:

Da cui, semplificando d al primo membro dell'equazione, è possibile ricavare il termine incognito X:

Link correlati:

Cosa afferma la proprietà dell'invertire delle proporzioni?

Cosa afferma la proprietà del permutare delle proporzioni?

Cosa afferma la proprietà del comporre delle proporzioni?

Cosa afferma la proprietà dello scomporre delle proporzioni?

Studia con noi