chimica-online.it

Cometa Hyakutake

Che cos'è la cometa Hyakutake?

La cometa Hyakutake (nome ufficiale C/1996 B2) è una cometa scoperta il 30 gennaio 1996 dall'astronomo amatoriale giapponese Yuji Hyakutake con un gigantesco binocolo 25 X 150.

La cometa, che passò molto vicino alla Terra nel marzo dello stesso anno, fece registrare uno degli avvicinamenti cometari più prossimi al nostro pianeta degli ultimi due secoli, dispiegando una coda molto estesa e una luminosità superiore a quella di una stella di prima grandezza.

Caratteristiche della cometa Hyakutake

Subito dopo l'annuncio della scoperta, uno stuolo di osservatori iniziò a determinare l'aspetto e il percorso della nuova cometa.

Dall'Osservatorio Losvell, nel febbraio 1996, rilevarono una produzione di acqua di circa il 30% inferiore a quella osservata nella cometa di Halley alla stessa distanza dal Sole.

Le più forti emissioni cometarie provenivano dal CN (cianogeno) a 388 nm (nm = nanometro = 10-9 m) seguito dal complesso C3 (carbonio trimolecolare) a 405 nm, mentre praticamente assenti le bande di Swan C2 (carbonio bimolecolare).

Negli stessi giorni venne rintracciata una emissione di HCN (acido cionidrico) dall'Osservatorio delle Hawaii, quando la cometa si avvicinò alla Terra alla velocità di 58 km/s (chilometri al secondo).

Il 16 febbraio erano visibili due larghe code che potevano essere seguite per ⅓ del diametro apparente della Luna.

La più intensa delle due code presentava una forma diritta e bordi netti; l'altra coda appariva più larga, con una struttura piuttosto diffusa e bordi sfumati.

Lo studio della traiettoria suggerirono inoltre che la cometa doveva essere già passata vicino al Sole in un'epica remota, tra i 10.000 e i 20.000 anni fa.

In ogni caso la Hyakutake si è dimostrata veramente eccezionale, sia per la vicinanza alla Terra (il 25 marzo 1996 si è venuta a trovare a 15,26 milioni di km, sia per quella perielica, di 34,4 milioni di km); era dal 1556 che una cometa tanto brillante non passava così viciro alla Terra!

I valori di luminosità assunsero dimensioni davvero notevoli quando la Hyakutake si accostò alla Terra.

L'estensione più lunga della coda si è registrata il 26 marzo quando arrivò ad avere il sorprendente valore di 100°.

La distribuzione dell'energia nello spettro infrarosso il 21 e il 23 marzo mostrò che la temperatura della polvere era circa il 30% più alta di quanto ci si sarebbe aspettato per una piccola sfera nera alla stessa distanza eliocentrica.

La forte luminosità e la grande estensione della coda hanno permesso di ottenere stupende immagini con comuni macchine fotografiche.

Cometa Hyakutake

Cometa Hyakutake.

Nucleo della cometa Hyakutake

Il 27 marzo venne annunciata la presenza di una possibile condensazione secondaria nella regione centrale della cometa.

L'immagine mostrava una separazione della regione nucleare in due parti: quella rivolta verso il Sole era più brillante di circa il 20% ed era spostata a nord rispetto all'altra.

Allora si pensò a una scissione, tipo quella osservata nel XIX secolo nella cometa di Biela. Ma le osservazioni condotte dalla Terra non permisero di notare con certezza se si trattava di due nuclei indipendenti.

Tuttavia le osservazioni compiute dallo spazio con il telescopio Hubble permisero di affermare che non era in corso nessuna scissione vera e propria, ma piuttosto solo distacchi di piccole porzioni del nucleo.

Il frammento maggiore osservato dal telescopio spaziale Hubble mostrò il 25 marzo una velocità di 11,5 m/sec.

La chioma interna ricordava invece quella della Halley durante l'incontro con la Giotto, con più getti nell'emisfero rivolto verso il Sole.

Le dimensioni del nucleo risultarono molto modeste: solo 3 km di diametro.

La C/1996 B2 deve quindi l'eccezionalità della sua apparizione alla vicinanza con la Terra e alla posizione favorevole, poiché si rese visibile di notte ben alta sull'orizzonte, una disposizione che poche altre comete brillanti hanno esibito.

Link correlati:

Vuoi sapere cosa indica la Stella Polare?

Quali sono i pianeti del Sistema Solare visibili ad occhio nudo dalla Terra?

Che cos'è la nebulosa del granchio?

Qual è la differenza tra meteoroidi, meteore e meteoriti?

Che cos'è e come si forma una meteoroide?

Che cos'è uno sciame meteorico?

Che cosa sono e come si formano le meteore?

Studia con noi