Stadera
Che cos'è la stadera?
Le bilance sono strumenti per la misura della masse.
Esistono vari tipi di bilance: tra esse svolgono un ruolo importante le bilance a due bracci e le bilance analitiche.
In questo articolo invece vi vogliamo parlare invece di un altro tipo di bilancia: la stadera.
Principio di funzionamento della stadera
La stadera è una bilancia a due piatti; ciò che la caratterizza è che i due bracci non sono di uguale lunghezza e quindi l'equilibrio non lo si ottiene uguagliando le due masse ma variando il braccio del peso agente sulla massa campione.
In particolare, nella stadera il braccio del peso della massa incognita (rappresentato nella figura seguente con la lettera L) è costante mentre quello del peso della massa campione (indicato con la lettera l) è variabile.
Stadera.
La massa campione (romano) rappresentata nella figura precedente con la lettera c, viene spostata lungo l'asta (d) finché non si raggiunge la posizione di equilibrio del giogo.
Il valore della massa incognita viene letto direttamente sulla scala graduata presente nel braccio più lungo.
Condizione di equilibrio della stadera
Da un punto di vista fisico la stadera è una leva di primo genere: la condizione di equilibrio la si ottiene agendo sul braccio l in modo tale da eguagliare il braccio della forza resistente con il braccio della forza motrice:
L ∙ P = l ∙ p
Data la differenza tra i due bracci questa bilancia permette di pesare carichi molto superiori a quello del romano.
Link correlati:
A cosa serve la bilancia di Cavendish?
Link correlati:
Come funziona un eiettore a vapore?
Studia con noi