chimica-online.it

Imbibizione

Che cos'è l'imbibizione?

Con il termine di imbibizione si intende l'assorbimento di un liquido (ad esempio acqua) da parte di un solido senza che - tra essi - si verifichino fenomeni chimici (ovvero reazioni chimiche).

Tipi di imbibizioni

A seconda del fenomeno per cui avviene, si possono avere diversi tipi di imbibizione.

L'imbibizione si distingue pertanto in:

- imbibizione capillare;

- imbibizione molecolare;

- imbibizione osmotica.

Nell'imbibizione capillare l'assorbimento del liquido avviene riempiendo le piccole cavità naturali (capillari) del solido.

In tale imbibizione il liquido penetrando nei pori del solido scaccia da essi il gas (aria) che li occupava.

La penetrazione del liquido nei capillari del solido è tanto più profonda quanto minore è la sua tensione superficiale.

Nell'imbibizione molecolare (detta anche rigonfiamento) l'assorbimento del liquido avviene in corpi privi di cavità naturali.

In tale imbibizione, assorbendo quantità più o meno elevate di liquido, si ha un aumento considerevole di volume del solido.

Infine, nell'imbibizione osmotica, l'assorbimento del liquido avviene tramite il fenomeno dell'osmosi.

Questo tipo di imbibizione è molto comune nel mondo vegetale e animale.

Coefficiente di imbibizione

La valutazione quantitativa della quantità di acqua assorbita da un solido viene fatta misurando il coefficiente di imbibizione.

Tale coefficiente è dato dal rapporto tra l'aumento di massa subito da un solido in seguito a immersione in acqua fino alla saturazione e la sua massa allo stato asciutto.

Molto spesso il coefficiente di imbibizione viene fornito in termini percentuali:

coefficiente di imbibizione percentuale

in cui:

  • i% = coefficiente di imbibizione percentuale;
  • Gs = peso del provino saturo d'acqua;
  • Ga = peso del provino asciutto.

Il coefficiente di imbibizione è una grandezza fisica adimensionale.

Tale coefficiente è importante nella valutazione merceologica di molti materiali (per esempio rocce, legno e mattoni).

Nel caso delle rocce tale parametro è strettamente legato alla gelività (attitudine di un corpo a disgregarsi per azione del gelo).

Link correlati:

Come funziona un igrometro?

Studia con noi